Concessione contributi alle famiglie a sostegno del trasporto scolastico degli studenti con disabilità frequentanti istituti di istruzione secondaria di II grado della città metropolitana a.s.25-26

Importanti
primo-piano
notizie
scadenze
avvisi
Data scadenza:

4 novembre 2025

Data:

22 ottobre 2025

Visite:

46

Tempo di lettura:

5 min

Concessione contributi alle famiglie a sostegno del trasporto scolastico degli studenti con disabilità frequentanti istituti di istruzione secondaria di II grado della città metropolitana a.s.25-26
Concessione contributi alle famiglie a sostegno del trasporto scolastico degli studenti con disabilità frequentanti istituti di istruzione secondaria di II grado della città metropolitana a.s.25-26

Si rende noto ai cittadini residenti che, nell'esercizio della funzione trasferita dall'art. 73, comma 1bis, della L. R. n. 9/2006 e in base al regolamento approvato con delibera del C. M. n. 15 del 23/05/2022, la Città Metropolitana di Cagliari supporta, per l’anno scolastico 2025-26, il servizio di trasporto agli studenti disabili attraverso il meccanismo del contributo alle spese sostenute dalle famiglie residenti nei comuni dell’ambito metropolitano.

L'Amministrazione metropolitana garantisce il supporto per il trasporto erogando allo studente un contributo – per il tramite del Comune di residenza, che provvede alla materiale erogazione - commisurato alla distanza chilometrica tra il luogo di residenza e la sede scolastica frequentata, rapportato ai giorni di effettiva frequenza.

Ogni singola famiglia o tutore di alunno con disabilità frequentante un Istituto di Istruzione Secondaria di II grado, per aver diritto al trasporto deve presentare una specifica istanza al Comune di residenza dell’alunno su apposito modulo, in cui attesta il numero dei chilometri percorsi nel tragitto di A/R da casa a scuola e allega la seguente documentazione:
- certificazione medica rilasciata dalla ASL che attesta l'impossibilità di un’autonoma fruizione del servizi di trasporto di linea;
- fotocopia della certificazione ex L. 104/92, in corso di validità, attestante la minorazione, singola o plurima, che ha ridotto gravemente l’autonomia personale;
- fotocopia del documento di identità del richiedente esercente la responsabilità genitoriale o dell’alunno se maggiorenne.

Il modulo per la richiesta del contributo denominato ''Allegato A'', dovrà essere debitamente compilato, firmato e indirizzato al comune di residenza entro il 4 Novembre 2025.

Il Comune di residenza inoltrerà alla Città Metropolitana di Cagliari entro il 10 novembre 2025 le domande ricevute dalle famiglie.


I contributi erogati alle famiglie degli studenti per il tramite del Comune di residenza sono calcolati secondo i parametri pubblicati dall'A.C.I. (Automobile Club d'Italia) per un'autovettura tipo FIAT Tipo Station Wagon. Per l'anno scolastico 2025/2026, con determinazione dirigenziale n. 2832 del 04/08/25, il contributo è stato determinato nella misura di Euro 0,50 a chilometro percorso, secondo quanto indicato nella Tabella nazionale dei costi chilometrici elaborata dall’ACI per il 2025 e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie generale n. 304 del 30/12/2024.
Il calcolo del contributo è effettuato moltiplicando il contributo/Km per il numero totale dei chilometri percorsi nel tragitto diretto da casa a scuola e ritorno (per una sola volta/giorno) per ogni singolo alunno trasportato, oltre eventuali ulteriori frequenze scolastiche pomeridiane attestate dalla scuola.

 

A cura di

Comune di Soleminis
via Chiesa 18 09040 - Soleminis (SU)
Logo

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025, 16:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri