Assegno di Natalità 2025

Importanti
primo-piano
notizie
scadenze
avvisi
Data scadenza:

28 novembre 2025

Data:

20 giugno 2025

Visite:

289

Tempo di lettura:

5 min

Assegno di Natalità 2025
Assegno di Natalità 2025

Si informano gli interessati che con determinazione N.117 del 20/06/2025 è stata approvata la modulistica per la richiesta del contributo denominato 'Assegno di Natalità 2025'.

Il beneficio è destinato a nuclei familiari, ivi comprese le famiglie anche mono-genitoriali, per ogni figlio nato nel corso del 2022, 2023, 2024, 2025 e fino al compimento del quinto anno di età del bambino o alla cessazione dell'affido qualora si verifichi prima del compimento dei cinque anni.

Al fine di offrire una risposta tempestiva ai cittadini residenti di Soleminis il procedimento sarà organizzato secondo le seguenti fasi:

  • il 18/07/2025 è fissato il termine per il recepimento delle istanze dei bambini nati nel corso dell’annualità 2022, 2023, 2024 che non abbiano presentato l’istanza nelle annualità precedenti e dei bambini nati nel 2025.
  • il 18/07/2025 è fissato il termine per il recepimento delle dichiarazioni di mantenimento dei requisiti dei beneficiari del contributo delle annualità precedenti al 2025;
  • il 28/11/2025 è fissato il termine per il recepimento delle istanze dei nati o delle previste nascite alla scadenza del 31/12/2025 (per le nascite previste entro il mese di dicembre 2025, al fine di consentire una gestione amministrativa celere, dovrà essere indicata nell’istanza la data presunta di nascita);

 

Novità annualità 2025

  • Le amministrazioni comunali curano la verifica dell’effettiva fruizione dei servizi locali da parte del nucleo familiare, a garanzia della finalità sostanziale della misura: promuovere la stabilità abitativa e il radicamento nei territori a rischio di
  • I beneficiari degli anni antecedenti al 2025 dovranno presentare una dichiarazione di conferma dei requisiti per l’erogazione dei benefici nell’anno corrente.

 

L’ istanza deve pervenire a questo Ente esclusivamente a pena di esclusione attraverso uno dei seguenti canali:

  • con consegna a mano all'Ufficio Protocollo o all’ufficio Servizi Sociali;
  • tramite PEC all'indirizzo soleminis@pec.comunas.it

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

  • La dichiarazione sostitutiva di certificazione (ex art. 46 d.p.r. 28 dicembre 2000 n. 445) predisposta dall’ufficio, sottoscritta dal genitore che risiede e coabita stabilmente col proprio figlio nel comune di Soleminis;
  • Copia documento di identità in corso di validità dell’istante;
  • Eventuale Copia Decreto di adozione o di affido preadottivo;
  • Eventuale Copia Decreto di nomina di legale rappresentante del genitore, nel caso di genitore minorenne o incapace;
  • Eventuale Copia di autorizzazione dall’Autorità Giudiziaria ad incassare le somme a favore dei minori nel caso in cui la domanda venga presentata dal tutore.

 

Si consiglia la visione dell'avviso in allegato.

A cura di

Comune di Soleminis
via Chiesa 18 09040 - Soleminis (SU)
Logo

Ultimo aggiornamento: 23/06/2025, 12:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri